IL
GIOCO
Ogni
fantallenatore ha a disposizione 300 crediti, per comporre la sua rosa.
Non essendo previsti cambi, rispetto al regolamento dell Gazzetta, il
tetto di spesa è stato alzato da 250 a 300.
Una volta comunicata la rosa dei 23, quella rimane fino alla fine, e
la classifica finale sarà determinata dalla somma di tutti i
voti presi dai singoli calciatori scelti.
IL
MONTEPREMI
La
partecipazione prevede una quota di 50 € a squadra, chi vince si
aggiudica l'intero montepremi. Qualora i partecipanti saranno in numero
maggiore alle dieci unità, si potrebbe prevedere una premiazione
dei primi 3 classificati.
LA
ROSA
La
rosa deve essere composta, in numero e ruoli, dai seguenti calciatori:
-
3 Portieri
- 7 Difensori
- 7 Centrocampisti
- 6 Attaccanti
Massimo
3 calciatori per nazione.
IL
QUOTIDIANO UFFICIALE
Il
quotidiano ufficiale è la Gazzetta dello Sport, ma i voti si
possono trovare tutti i voti di tutte le partite anche su www.fantagazzetta.com
(per visualizzare i risultati è necessario però registrarsi
gratuitamente al sito)
MODALITA’ DI CALCOLO
PUNTI GOL
+ 3 per ogni goal realizzato
+ 3 per ogni rigore parato (solo per il portiere)
+ 2 per ogni rigore realizzato
+ 1 per ogni rigore realizzato se si tratta di calci di rigore calciati
dopo i tempi supplementari
- 2 per ogni
rigore sbagliato se si tratta di calci di rigore calciati dopo i tempi
supplementari
+
3 per ogni rigore parato (solo dal portiere) se si tratta di calci di
rigore calciati dopo i tempi supplementari
-
0,5 per ogni gol su rigore subito (solo dal portiere) se si tratta di
calci di rigore calciati dopo i tempi supplementari
-
3 per ogni rigore sbagliato (entro i tempi regolamentari o supplementari)
- 2 per ogni autogol
- 1 per ciascun goal subito (solo per il portiere)
PUNTI
CARTELLINO
- 1 per un’espulsione (ad un calciatore espulso viene sempre e
comunque assegnato -1 anche se è stato precedentemente ammonito
)
- 0,5 per un’ammonizione
Casi particolari
1.
Nel caso che un portiere che ha regolarmente giocato venga giudicato
s.v. o n.g. gli verrà assegnato d’ufficio il fantavoto
6 se è rimasto in campo per almeno 30 minuti, altrimenti dovrà
essere sostituito. A tale voto andranno ugualmente sottratti o aggiunti
i punti cartellino e goal.
2. Nel caso che nella realtà un calciatore di ruolo sostituisca
il portiere, egli ne assumerà interamente il ruolo, e tutto quello
che ne consegue dal punto di vista regolamentare.
3. La dizione “rigore parato” è da intendersi in
senso letterale. Il rigore calciato contro un legno o fuori viene contato
in negativo solo al calciatore che lo ha tirato, il portiere non guadagnerà
nessun punto.
4. Se però il portiere rimane in campo meno di 30 minuti ma subisce
punti ammonizioni, espulsioni, oppure para rigori o subisce goals, tutti
questi avranno effetto comunque partendo dal voto d’ufficio 6.
5. Nel caso in cui i 22 giocatori di una partita, o gli 11 di una squadra,
vengano giudicati tutti con s.v. e solo in questo caso, ai suddetti
calciatori verrà assegnato d’ufficio il fantavoto 5 con
le seguenti eccezioni:
a. per i calciatori che hanno giocato meno di 30 minuti la mancanza
di voto equivarrà ad un’assenza.
b. per i calciatori che giocano meno di 30 minuti, ma segnano un gol,
o commettono un autogol avranno effetto i punti azione sul fantavoto
5.
7. Nel caso che un giocatore venga espulso prima di poter essere giudicato
dal Q. U. verrà comunque considerato giocatore titolare e gli
verrà assegnato d’ufficio il fantavoto 4 come totale calciatore.
8. Se si tratta di un’ammonizione verrà comunque considerato
titolare se avrà giocato almeno 30’ (in caso contrario
sarà considerato assente) gli verrà assegnato d’ufficio
il fantavoto 5 come totale calciatore.
9. Anche se il calciatore sarà responsabile di un autogol pur
senza essere giudicato dal Q. U. gli verrà assegnato d’ufficio
il fantavoto 6 come totale calciatore meno 2 punti per autogol.
10. Stesso discorso per un calciatore che segna un gol o trasforma un
calcio di rigore, ma non viene giudicato (6+3).
11. In caso che il Q. U. riporti dati controversi relativi ad ammonizioni,
espulsioni o marcature, si considereranno valide eventuali prove da
altri giornali o trasmissioni televisive.